lunedì 29 marzo 2021

IL PASTICCIO DELLA LEGNA DA ARDERE I CIVES NON COMPRENDONO E SI ARRABBIANO

Considerate le polemiche scaturite in paese in questi giorni in merito all'assegnazione della legna di faggio pubblichiamo quanto da noi protocollato in data 26 marzo 2020 e indirizzato in primis al Sindaco e poi all'ass.re Rossi Francesco delegato al Patrimonio entrambi responsabili di questa situazione che si è creata.


Il comunicato apparso sui social da parte dallo stesso partito del Sindaco, con l'intento di correggere le scelte dell'Amministrazione, conclude dicendo  "le nostre non sono critiche"  Comprendiamo la posizione della Lega che non può scagliarsi contro un suo iscritto qual'è il Sindaco.


Noi del gruppo "Noi di Gallio e le sue contrade" siamo completamente in divergenza con l'operato della stessa amministrazione relativo all'assegnazione della legna ai cives!


La nostra è una vera e propria critica  politica anche aspra e dura che ha come unico scopo il bene di Gallio e dei suoi cittadini e di quanti anche elettori della Lega sostengono il nostro gruppo di minoranza in Consiglio Comunale.





giovedì 11 marzo 2021

La nostra Lettera Aperta ai sindaci dell'Altopiano

Ringraziamo il Giornale di Vicenza per aver pubblicato la nostra Lettera Aperta rivolta ai Sindaci dell'Altopiano dei Sette Comuni.
11 marzo 2021


 

Concessione Centro Fondo Campomulo

Il sindaco di Gallio ha comunicato che si è conclusa positivamente la gara relativa alla gestione del Centro Fondo di Campomulo.

Il gruppo di minoranza Noi di Gallio e le sue contrade, esprime un vivissimo ringraziamento a Segafredo Pierantonio fondatore del comprensorio sciistico Le Melette e creatore, gestore e anima pulsante del Centro Fondo Campomulo per oltre 40 anni. La sua opera resterà nella storia della nostra comunità galliese ed altopianese, per tutto ciò che di costruttivo ed innovativo Pierantonio e la sua famiglia hanno saputo dare.

Un particolare saluto va indirizzato al sig. Bruno Zago, che si è aggiudicato la gara, per un proficuo e lungimirante lavoro di rilancio del comprensorio di Campomulo, nell’interesse di Gallio e dell’intero Altopiano.

La minoranza si rende disponibile ad un apporto costruttivo di idee.



Assegnazione malghe Comunali 2021-2030


 Il comune di gallio ha recentemente concluso la procedura per la concessione in uso precario di n. 9 malghe comunali per le annate monticatorie 2021-2030, che ha determinato un pressoché totale cambiamento dei concessionari delle malghe stesse.

Il gruppo di minoranza Noi di Gallio e le sue contrade, esprime un vivissimo ringraziamento alle famiglie Cortese, Maino e Spiller che da tempi immemori hanno condotto le nostre malghe con passione e dedizione, lasciando sul nostro territorio le tracce di una storia e tradizione che abbraccia più generazioni.

Nello stesso tempo esprimiamo un augurio di buon lavoro ai nuovi malgari, in buona parte giovani imprenditori agricoli, titolari di uso civico e appartenenti alla nostra comunità.

Il gruppo di minoranza è al loro fianco per supportarli e sostenerli.