La SKI Area Altopiano SpA con azionariato diffuso è la holding e finanziaria che controlla al 100% la “Melette Srl” che è la società operativa e che è amministrata attualmente da Andrea RIGONI come Amministratore Unico.
Essendo questa società la parte esecutiva, e dunque molto importante per la gestione delle Melette Srl, noi pensiamo che possano essere allargati gli incarichi a persone competenti e di sicuro valore tra le quali c’è sicuramente Giulia Gianesini e anche il dott. Mario Timpano.
A tutto ciò premettiamo che la Soc. Melette S.r.l ha come compiti fondamentali quelli di
Innevare le piste
Manutentare gli impianti e metterli in sicurezza
Vendere i biglietti
Attività di ristoro e di soccorso per l’inverno
Garantire Attività outdoor con passeggiate e mountain bike in quote durante la stagione estiva.
Attività di ristoro e di soccorso durante la stagione estiva.
Speriamo che la gestione di queste Società giunga ad ottenere lo SKI Pass Unico e un sistema di trasporto condiviso con tutte le altre stazioni turistiche dell’Altopiano. Una CARD Altopiano infatti permetterebbe a tantissimi turisti di giungere a visitare questa importante località sciistica.
Tutto ciò premesso come minoranza ci dissociamo totalmente dal voler “politicizzare” l’azione di una società di capitali a cui tanti cittadini di Gallio non senza sforzi e fatica hanno dato il loro contributo in ragione di un interesse collettivo e dunque la stessa deve esser diretta e gestita come tutte le società per azioni del mondo e dunque al di fuori della politica. Da questo punto siamo felici che sia stata eletta Giulia Gianesini anche per una questione di “quote rosa”.
Ciò che francamente come minoranza non riusciamo a capire è come il Sindaco tanto si sia “inalberato” per gli esiti dell’assemblea invece di preoccuparsi che il comprensorio abbia tutte le carte in regola per essere pienamente competitivo sul Mercato. In maniera “istituzionale” la Minoranza in uno degli ultimi consigli comunali ha presentato una composita interpellanza tendente a capire il perché la pista Kust – Kruslawa sia ancora chiusa, perché non siano state ancora tolti gli abeti divelti da Vaja nei pressi delle piste. Ci sembra pure di aver capito che per la conclusione dei lavori del ponte sia intervenuta la Soc. Melette Srl con finanza propria.
Chiediamo al Sindaco: dove sono i progetti per l’innevamento artificiale che come abbiamo detto sopra è il primo e più importante compito della società specialmente nelle occasioni in cui la neve venisse a mancare. I progetti li deve fare il Comune e non la società in quanto il comune è proprietario dei terreni mentre gli impianti sono dati in concessione. Lo stesso discorso vale per i bacini idrici, e come ricordato dal Ministro Garvaaglia nel prossimo PNRR ci saranno oltre un miliardo di fondi per progetti eco sostenibili che riguardano la montagna.
Le risorse ci sono, anche abbondanti, e spesso vengono utilizzate per lavori anche esagerati come quelli lungo la strada della Valle di Campomulo anche questi oggetto di segnalazione da parte della minoranza.
A noi la politica interessa, ma non entriamo nella politica della Società Melette S.r.l. Il Sindaco nel video apparso sui social sembra aver perso la testa, di non essere equilibrato e sereno, forse di avere dei problemi personali perché solo così si potrebbero spiegare le farneticanti dichiarazioni rese.
Noi come minoranza siamo stati completamente all’oscuro delle vicende relative all’assemblea della società, anzi abbiamo incaricato un avvocato per capire se possono essere stati lesi i nostri diritti e la nostra immagine.
Noi lavoriamo per il bene del paese.
Auspichiamo inizi a farlo anche l’Amministrazione, viste le numerose criticità presenti, tra le quali quella delle Melette rappresenta la sfida più importante.
Nessun commento:
Posta un commento