lunedì 14 febbraio 2022

Considerazioni in merito all’articolo apparso sul Giornale di Vicenza il giorno 11/02/2022

Come gruppo di Minoranza Noi di Gallio e le sue contrade vogliamo fare alcune considerazioni in merito all’articolo apparso sul Giornale di Vicenza sabato 12 febbraio u.s. che contiene una lunga intervista ad Andrea Rigoni appena riconfermato presidente della società di gestione del comprensorio sciistico “Le Melette”.

Nell’articolo qui riportato non possiamo non rilevare come il Presidente Rigoni elogi “una scelta strategica fatta dagli Amministratori Altopianesi di oltre 10 anni fa” di investire in nuovi impianti di risalita ricordando che ora servono ulteriori investimenti per non lasciare l’opera a metà. Speriamo che le Amministrazioni e anche dei privati siano ancora disposti ad investire sulle Melette. Noi crediamo che il Comune di Asiago, che ha già promosso investimenti ingenti non solo alle Melette ma anche al Kaberlaba, continuerà a credere in quest’opera a portare avanti gli investimenti come pure il Comune di Roana che gli stessi sforzi ha prodotto per il comprensorio del Verena. Non sappiamo invece se gli attuali amministratori del Comune di Gallio, proprietario dei terreni, saranno in grado di portare avanti i progetti relativi ai bacini idrici, all’innevamento programmato e ad altre strutture per conferire alle Melette una capacità di attrazione anche esterna.

Abbiamo letto con piacere l’elogio tessuto dallo stesso Presidente al Responsabile Tecnico dell’Impianto figura molto importante perché tutto funzioni al meglio.

In quest’ottica noi elogiamo e ringraziamo il Presidente per come sta gestendo la società con tanti operatori ed è quanto mai auspicabile che per raggiungere sempre migliori risultati venga attuata un’azione di coinvolgimento di tutte le varie professionalità così da giungere ad una “leadership collettiva” capace di dare un volto ancora più efficace alla stessa società.

Qualche giorno prima lo stesso Presidente in una nota ufficiale che qui riassumiamo, ci aveva precisato di non aver mai autorizzato la pubblicazione del video del Sindaco di Gallio e tanto meno di averne condiviso i contenuti palesemente lesivi della reputazione della minoranza. Lo stesso comunicava l’avvenuta rimozione dalla pagina Facebook della Società del video, cosa questa che il Sindaco di Gallio non ha ancora fatto nonostante formale invito allo stesso inviato.

In quell’occasione il Sindaco di Gallio non ha avuto certo un tono istituzionale e non si sa perché lo stesso sia intervenuto in modo così scomposto, adirato, “perdendo le staffe” senza che vi fosse alcun motivo per insultare i consiglieri di minoranza e senza essere sostenuto dalla sua stessa Giunta.

Il Sindaco anche in questa occasione ha dimostrato di non essere all’altezza del compito affidatogli, di non saper portare avanti i progetti futuri per Gallio. La minoranza continuerà fino alla sostituzione di questo Amministratore che nulla di buono porterà a Gallio sempre più indietro nelle classifiche altopianesi e provinciali per reddito pro capite tanto che l’inversione di rotta sarà resa complicatissima per chi verrà dopo di Lui.



Nessun commento:

Posta un commento